UTILITA' DEL MICROCHIP

 

• Se l'animale identificato con microchip viene smarrito o rubato, può essere rintracciato facilmente grazie alle banche dati nelle quali lo stesso animale è registrato.

Il sistema di identificazione elettronica è un deterrente per chi intende liberarsi del proprio animale.

 

• E' un deterrente per furti o rapimenti, infatti il cane identificabile non è rivendibile.

 

• Essendo il proprietario dell' animale sempre identificabile, agisce da inibitore per gli abbandoni. In caso di incuria od abbandono il padrone andrebbe incontro infatti a pesanti sanzioni.

 

Requisiti della persona per potersi intestare il microchip del cane:

 

1) deve essere maggiorenne

 

2) deve essere incensurato (questo vale solo per il possesso dei cosiddetti cani pericolosi)

 

3) la persona deve essere residente nella regione di competenza del veterinario (esempio: se ti trovi in Campania e vuoi mettere il microchip al cane, ma sei residente in Sicilia il veterinario Campano non può mettertelo, devi o intestarlo ad una persona residente in Campania e poi fare il passaggio di proprietà oppure andare da un veterinario siciliano)

 

Requisiti del cane per poter mettere il microchip:

 

1) non deve avere già un altro microchip

 

2) deve essere messo entro il secondo mese di vita oppure entro una settimana dal ritrovamento o adozione.

 

3) non si può mettere il microchip ad un cane con tatuaggio a meno che questo non sia illeggibile

 

Login

Visite

386235